AREA ASSOCIATI

Forniamo aggiornamenti e riaposte continue agli Associati sulle nuove normative.

DOCUMENTI UTILI

Tutte le normative e le regolamentazioni relative agli autodemolitori italiani.

NEWSLETTER

Iscrivendoti alla newsletter non perderai nessuna notizia sul mondo delle autodemolizioni.

CIRCOLARI

Tutte le circolari a portata ci clic. Guarda in maniera facile e veloce le nostre comuinicazioni.

CHI SIAMO

La Confederazione Autodemolitori Riuniti (C.A.R) raggruppa gli operatori del settore del recupero e del trattamento dei veicoli fuori uso, rappresentandone a livello locale, nazionale ed europeo gli interessi presso le Istituzioni e presso gli altri partners della filiera del fine-vita del veicolo.

È stata fondata da pochi operatori veterani del settore nel Novembre 2007.

Da subito si è avvicinata alla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e delle Piccola e Media Impresa, godendone oggi l’affiliazione.

Varie sono le attività svolte fin ora a difesa degli Autodemolitori, cercando di divulgarne anche il fondamentale ruolo sociale, come colui che effettua la differenziata del veicolo 

DICONO DI NOI

Articolo su
IL DENARO


Articolo su
RICICLA.TV


Articolo su
Cronache di Napoli


Articolo su
Cronache Green


ULTIME NOTIZIE

Leggi e resta aggiornato sulle ultime novità nel mondo dell’autodemolizione.

Il settore delle imprese di autodemolizione è al centro di una trasformazione tecnica e normativa.  Grand Hotel Rimini – Giovedì 6 novembre 2025, ore 16:00 – 20:00
Il settore del fine vita dei veicoli è coinvolto in un importante processo di tra- sformazione tecnica e normativa. La CAR, per fornire un confronto e dare ri- sposte sui principali temi che interessano le imprese di autodemolizione, ha organizzato per il giorno 6 novembre, presso il Grand Hotel di Rimini, il Convegno dal titolo “Autodemolitori verso il rinnovamento” .
Sono stati approvati, dalla Commissione giustizia del Senato, gli emendamenti al Decreto 116 proposti dalla CAR insieme alle altre parti della filiera.
Il decreto legge “Terra dei fuochi”, da qualche giorno all’esame del Senato, riscrive il sistema sanzionatorio in materia di rifiuti. Un dibattito a cui parteciperà il Presidente Gifuni, in diretta su Ricicla.tv.
Cari colleghi, con la Circolare n.2 del 22/05/2025 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali è stata confer- mata l’introduzione dell’obbligo di geolocalizzazione dei mezzi di trasporto per tutte le imprese che effettuano trasporti di rifiuti pericolosi, contenuta nel D.Direttoriale n.253. Pertanto tutto il parco veicolare, entro il 31/12/2025, dovrà essere dotato di dispositivo di geolocalizzazione.
Egregio Collega, con la presente ti invitiamo a partecipare alla prossima Assemblea Regionale della Lombardia, che si terrà il giorno venerdì 20 giugno, alle ore 14:00, presso la sede CNA di Brescia in Via Orzinuovi, 3 – Brescia.
Egr. Autodemolitore, la nostra Confederazione è lieta di invitarti al Convegno Nazionale “Il futuro della filiera dell’ELV: l’evoluzione normativa e le nuove sfide del settore” che si terrà a Napoli il prossimo 16 maggio, presso la sala meeting dell’Hotel Royal Continental in via Partenope, (http://www.royalcontinental.it/).
Egr. Autodemolitore, la nostra Confederazione ha convocato per il giorno 16 maggio in Napoli, presso la sala meeting dell'Hotel Royal Continental in via Partenope (http://www.royalcontinental.it/), la propria Assemblea Nazionale e ha organizzato un Convegno su temi di scottante attualità per le imprese dell'autodemolizione.
Egregio Collega, con la presente ti invitiamo a partecipare alla prossima Assemblea Regionale dell’Emilia Romagna, che si terrà il giorno martedì 15 aprile, alle ore 16:30, presso la sala meeting del THE SYDNEY HOTEL in Via Michelino, 73 – Bologna.
Gentile collega, ti informiamo che quest’anno l’Assemblea Nazionale per l’approvazione dei bilanci associativi e il Convegno sul futuro dell’autodemolizione, si svolgeran- no a Napoli il giorno 16 maggio 2025 presso l’Hotel Royal Continental in Via Partenope, 38/44.
Cari colleghi, si segnala che la Legge 191/2024, nel modificare il D.Lgs.152/2006, ha stabilito che il legale rappresentante dell'impresa può assumere il ruolo di Responsabile Tecnico (disciplinato dal Dm 120/2014) senza necessità di sostenere esami e senza obbligo di ag- giornamento periodico, se è stato per 3 anni consecutivi il legale rappresentante della stessa impresa.
Cari colleghi, si ricorda che, come previsto dall’art.15 del DM 59/2023, i dati del registro di carico e sca- rico rifiuti devono essere trasmessi regolarmente al RENTRI con cadenza mensile.
Egregio Collega, con la presente ti invitiamo a partecipare alla prossima Assemblea Regionale del Triveneto, che si terrà il giorno venerdì 28 marzo, alle ore 15:00, presso la sala meeting dell’ NH Laguna Palace in Viale Ancona, 2 – Mestre (Vene- zia).
Cari colleghi, è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n.15 del 17 febbraio 2025, recante l’approvazione dell’Allegato A al D.P.R. n.177 del 23 settembre 2022 “Regolamento recante disciplina del registro unico telematico e disposizioni di semplificazione in materia di cessazione dalla circolazione dei veicoli fuori uso”.
Cari colleghi, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale), il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 49 del 28 febbraio 2025, recante l’approvazione del Modello Uni- co di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024.
Cari colleghi, ad integrazione della circolare n. 11 del 18/02/2025, relativa al corso addetti antincendio livello 3, si precisa che ai sensi del D.M. 01/07/2014 “Regola tecnica di prevenzione in- cendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività di demolizioni di veicoli”, il numero di addetti antincendio obbligatori varia in funzione alla superficie occupata dall’impianto di autodemolizione.

DIRETTIVO

CONTATTACI

Siamo disponibili per qualsiasi informazione o richiesta. Compila il Form qui sotto! Ti risponderemo nel minor tempo possibile.